
Bieta, come coltivarla e alcune ricette
Bieta, da costa o da foglia?
La bieta, anche nota come bietola, è una varietà di barbabietola con un ciclo vitale piuttosto elevato e questo permette il suo consumo praticamente tutto l'anno. Di questo ortaggio esistono diverse varietà ma…

Pompelmo: aspro ma ricco di proprietà
Pompelmo: caratteristiche e coltivazione
Il pompelmo, citrus paradisi, è un albero da frutto sempreverde, appartenente alla famiglia del Citrus e rientra nel gruppo degli agrumi; raggiunge mediamente i 5 metri di altezza, ma non è raro…

Asparagi, difficili ma soddisfacenti da coltivare
Asparagi: coltivazione e proprietà nutritive
Quella degli asparagi, il cui nome scientifico è Asparagus officinalis, è una pianta erbacea che rientra nella famiglia delle Liliacee, insieme ad aglio, porro e cipolla. La sua coltivazione…

Mele, tre al giorno tutto l’anno
Mele: coltivazione e caratteristiche
In Italia, la produzione delle mele è concentrata nelle regioni del Nord, concentrandosi prevalentemente in tre regioni: Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto; ma anche in Piemonte, Lombardia e Campania…

Frutti di bosco: more, ribes, lamponi e mirtilli
Frutti di bosco: tanti frutti in un'unica categoria
I frutti di bosco sono una categoria molto ampia che raggruppa: lamponi, ribes, mirtilli e more. Questi si producono principalmente nei sottoboschi, luoghi in cui vi è un'alta percentuale…

Radicchio: pratiche di coltivazione e ricette
Radicchio, cicoria colorata
Il radicchio, Asteraceaeo Compositae, è una pianta erbacea, appartenente al genere Cichorium, di cui fanno parte anche scarola e le puntarelle. Proviene da piante selvatiche poi, con un apporto selettivo,…